Il 14 gennaio 2020 è una data particolarmente importante per gli utenti di Windows in tutto il mondo, molti dei sistemi operativi, e software, attualmente in uso, saranno ufficialmente tolti dal supporto e quindi non utilizzabili più in ambienti di produzione:
- WINDOWS 7
- WINDOWS 2008/R2
- OFFICE 2010
- SQL 2008
- EXCHANGE 2010
Con la fine del supporto praticamente non si riceveranno più gli aggiornamenti della sicurezza i programmi continueranno dunque a funzionare, ma non si otterranno più da Microsoft gli aggiornamenti software, inclusi quelli importantissimi relativi alla sicurezza, un esempio noto è quello delle imprese che hanno subito gli attacchi informatici di Wannacry nel 2017 perché utilizzavano pc con una versione di Windows XP non aggiornata.
Senza le patch e gli aggiornamenti per la sicurezza che termineranno con l’end of life del sistema operativo, le macchine saranno esposte a tutte le nuove minacce, malaware e ransomware con il rischio di incorrere nel tanto temuto data breach. Il GDPR è chiaro nel riportare che va fatto di tutto per mettere in sicurezza la propria infrastruttura e questo significa anche avere software aggiornati e sempre allineati con le patch di sicurezza. Un software fuori supporto non può garantire questo requisito e rende l’azienda esposta a potenziali sanzioni (oltre che ad attacchi informatici).
Inoltre, l’utilizzo di pc con hardware obsoleto può creare problemi di compatibilità e, quindi, di agilità alla propria forza lavoro.
Naturalmente non è pensabile migrare subito tutte le macchine a Windows 10/Office2019 specialmente quelle legate ad ambienti di produzione, con software proprietari sviluppati per il SO Windows 7 o precedenti. Ci sono diversi fattori da considerare prima di migrare la propria azienda al nuovo S.O./OFFICE, dalla compatibilità degli applicativi, ai tempi di installazione, backup o passaggio dati o configurazione del dispositivo, anche per questo è necessario fare un assessment di tutti i dispositivi e delle reali esigenze della propria azienda.
SISTEMI HS MILANO supporterà i propri clienti per evitare sprechi economici e di tempo ed operazioni non pianificate al meglio.