Artificial Intelligence e Digital Customer Experience
21 maggio 2022 – ore 10:00
In un mondo digitale, la soddisfazione del cliente dipenderà sempre di più dall’utilizzo di nuove tecniche basate sull’intelligenza artificiale.
La modalità con cui un cliente vive un’esperienza d’acquisto o una relazione di business dipenderà sempre più da come le imprese governano “il digitale”. Se a ciò si aggiunge l’ascesa dell’intelligenza artificiale, tema ancora poco dominato dalla maggior parte delle aziende, si capisce agevolmente che siamo di fronte ad una nuova rivoluzione di mercato capace di “causare una forte selezione naturale”.
Ma le PMI italiane sono pronte? E hanno davvero compreso come gestire in modo “moderno” le dinamiche relazionali con i clienti presenti e futuri?
A CHI È RIVOLTO?
Il Workshop “Artificial Intelligence & Digital Customer Experience” è aperto a tutti quegli imprenditori, manager e professionisti della Piccola e Media Impresadesiderosi di arricchire il proprio bagaglio culturale su temi di management.
OBIETTIVO
L’obiettivo del Workshop “Artificial Intelligence & Digital Customer Experience” è quello di trasmettere, a ciascuno dei partecipanti, competenze operative da poter utilizzare direttamente in azienda. Oltre a ciò, il workshop è funzionale a stimolare il confronto tra gli addetti ai lavori del mondo imprenditoriale, promuovendo dialogo e sviluppo di nuova conoscenza manageriale.
Più in dettaglio, all’interno del workshop si risponderà in modo concreto ai seguenti quesiti:
- Perché le imprese devono conoscere come usare l’intelligenza artificiale?
- In che cosa si sostanzia, concretamente, il rapporto tra intelligenza artificiale e relazione con il cliente?
- Esistono dei modi concreti per digitalizzare l’esperienza di acquisto di un cliente o una relazione di business facendo un uso semplice ma efficace dell’intelligenza artificiale?
- Come si passa da una visione “analogica” della propria azienda ad una visione “moderna”, senza snaturare il DNA dell’organizzazione in cui si opera?
- Quanto tempo serve per implementare una “trasformazione digitale” che possa creare un vantaggio competitivo a beneficio dei propri clienti, valorizzando il potenziale dell’intelligenza artificiale?
La risposta a tali quesiti verrà fornita tramite l’ausilio del Prof. Fabio Papa, coadiuvato dai dati derivanti dalle ricerche sul campo effettuate da I-AER. La partecipazione a tale workshop fornirà un vantaggio informativo (e competitivo) a tutti coloro che necessitano di meglio orientarsi per comprendere come gestire la trasformazione digitale basata su artificial intelligence.