Creare liquidità in tempo di crisi 2 novembre 2021
DURATA: 3 LEZIONI DA 2 ORE
Uno dei maggiori problemi che le aziende stanno affrontando in questi mesi è la gestione della cassa. Questo vale soprattutto per quelle aziende che già prima di marzo 2020 erano caratterizzate da una situazione finanziaria problematica. Comprendere le leve su cui agire è fondamentale per garantire la ripartenza.
Durante il corso imparerai come interpretare in maniera scientifica lo stato di salute finanziario di un’azienda a partire da alcuni semplici indicatori chiave presenti nel bilancio. Grazie alla lettura di questi indicatori saprai individuare le principali criticità di natura finanziaria e definire le azioni più opportune per migliorare lo stato di salute aziendale.
Nel corso apprenderai inoltre come costruire e come leggere il Rendiconto Finanziario, uno strumento indispensabile per diagnosticare i problemi finanziari dell’azienda e quindi le soluzioni da adottare. Inoltre, durante gli incontri verranno trattati casi reali di aziende che hanno affrontato situazioni problematiche, presentando anche le soluzioni applicate e i risultati.
Obiettivi:
- Imparare a leggere dal bilancio aziendale i principali segnali di difficoltà finanziaria dell’azienda
- Imparare a costruire e ad interpretare il Rendiconto Finanziario aziendale
- Comprendere, in base alla situazione aziendale, quali siano le leve su cui agire per aumentare la generazione di cassa
Date programma:
- Martedì 2 Novembre 2021
- Martedì 9 Novembre 2021
- Martedì 16 Novembre 2021
dalle 18:00 alle 20:00
Digital Marketing per aumentare le vendite 11 novembre 2021
DURATA: 3 LEZIONI DA 2 ORE
Il 2020 ha colto tante aziende impreparate, cambiando le “condizioni del gioco” e mettendo in crisi soprattutto le imprese che non erano ancora pronte a comunicare sui social network e a vendere online.
Saper definire una buona Strategia di Digital Marketing è una competenza indispensabile per rilanciare le aziende all’interno di un mercato in forte evoluzione. Durante il corso apprenderai l’importanza di avere una Brand Identity capace di rappresentare l’azienda. Come la notorietà della marca online sia un elemento imprescindibile per presidiare un mercato sempre in evoluzione. Scoprirai le leve del posizionamento online del sito web aziendale grazie all’ottimizzazione SEO e alla User Experience.
Imparerai a definire un Piano di Sviluppo Digitale che preveda una Content Strategy integrata e un’attività di Digital PR mirata alla costruzione di una reputazione positiva del brand.
Guarderai ai canali di comunicazione online con maggiore consapevolezza e saprai sceglierli a seconda degli obiettivi di vendita.
Obiettivi:
- Conoscere lo scopo di una Strategia di Digital Marketing
- Sapere quali sono le condizioni necessarie perché tale strategia sia di supporto all’impresa
- Conoscere le modalità per aumentare la notorietà della marca e la sua reputazione online
- Saper pianificare una Content Strategy integrata per aumentare le vendite
Date programma:
- Giovedì 11 Novembre 2021
- Giovedì 18 Novembre 2021
- Giovedì 25 Novembre 2021
dalle 18.00 alle 20.00
Project Management 29 novembre 2021
DURATA: 3 LEZIONI DA 2 ORE
In un contesto di business in cui risulta di fondamentale importanza ridurre i rischi ed evitare i problemi di gestione, una corretta pianificazione, gestione e monitoraggio dei progetti e delle persone coinvolte aiuta a non incorrere in ritardi e costi inaspettati, rispettando la qualità richiesta dai clienti.
Durante il corso apprenderai le logiche alla base del Project Management così da conoscere le fasi principali che compongono un progetto e le determinanti per la sua gestione efficace ed efficiente.
Grazie a questo corso acquisirai conoscenze pratiche per l’impostazione di strumenti operativi per ogni fase del Project Management, come la Work Breakdown Structure e il Gantt. Avrai la possibilità di metterti alla prova fin da subito grazie ad esercizi ed esempi pratici.
Obiettivi:
- Saper avviare, pianificare, gestire e concludere progetti in maniera efficace ed efficiente
- Minimizzare i rischi in termini di tempo, qualità e costo
Date programma:
- Giovedì 9 Dicembre 2021
- Lunedì 13 Dicembre 2021
- Lunedì 20 Dicembre 2021
dalle 18.00 alle 20.00
Come calcolare il prezzo 30 novembre 2021
DURATA: 3 LEZIONI DA 2 ORE
Il corso ha l’obiettivo di trasferire un metodo snello ed efficace per definire il prezzo di qualsiasi prodotto o servizio offerto, nonché delle commesse realizzate. Per fare ciò, partirai dai dati reali di bilancio oltre che da altre informazioni – qualitative e quantitative – presenti in azienda. Grazie a questi dati potrai quantificare in maniera esatta lo sforzo economico richiesto dalla produzione di un prodotto e dall’erogazione di un servizio.
Dopo aver appreso come calcolare il costo, passerai alla definizione del prezzo. Per farlo occorre considerare in primis il margine che intendi ottenere dalla vendita. Inoltre, occorre tenere conto delle politiche di sconto da applicare in sede di trattativa con il cliente e del prezzo minimo al di sotto del quale non scendere. Le esercitazioni e gli esempi ti aiuteranno a consolidare quanto appreso e a replicarlo in azienda.
- Conoscere la struttura di costo della propria azienda come primo passo per calcolare i prezzi
- Classificare i costi aziendali affinché siano funzionali alla definizione del prezzo dei prodotti e dei servizi
- Calcolare i costi unitari reali a partire dai dati aziendali
- Definire il prezzo considerando il margine che si vuole ottenere e le politiche relative agli sconti
- Martedì 30 Novembre 2021
- Martedì 7 Dicembre 2021
- Martedì 14 Dicembre 2021
dalle 18.00 alle 20.00