ADVANCED MANAGEMENT PROGRAM

DURATA –> 12 LEZIONI DA 4 ORE

In un ambiente sempre più complesso e mutevole, la conoscenza dei fondamentali della gestione aziendale è sempre più indispensabile.
Il percorso è stato studiato per consentire di acquisire – in poco tempo e con un approccio molto pratico – tutte le competenze chiave per ricoprire con consapevolezza il proprio ruolo. Che tu sia un imprenditore, un manager, un professionista o una new entry nel mondo del lavoro.
In ciascuna giornata verrà affrontato un tema specifico, attraverso un breve momento di formazione teorica seguito da numerose esercitazioni e dal confronto con il docente e gli altri partecipanti.
Il primo modulo si focalizzerà sugli aspetti economici: il bilancio, il budget e il calcolo della marginalità.
Il secondo tratterà dei temi strategici: dall’analisi alla realizzazione di un piano strategico.
Il terzo modulo invece affronterà aspetti organizzativi: le basi dell’organizzazione aziendale e il project management.
Il tutto per fornire una panoramica completa sulle competenze chiave necessarie per la gestione aziendale.

Obiettivi:

  • Affrontare per la prima volta o consolidare le conoscenze e le competenze fondamentali per gestire un’azienda o un’area aziendale
  • Leggere e interpretare il bilancio
  • Costruire il budget e analizzare la marginalità
  • Analizzare il proprio mercato
  • Costruire un piano strategico
  • Organizzare la struttura aziendale
  • Gestire in maniera efficace ed efficiente i progetti

Programma didattico:

  • Modulo 1:

Introduzione al bilancio: lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico e gli Indici di Bilancio

Marginalità e Budget: il calcolo della marginalità e l’impostazione del budget

  • Modulo 2:

Analisi strategica: analizzare il mercato esterno e la situazione aziendale

Creazione di un Piano Strategico: dall’impostazione del piano alla sua implementazione

  • Modulo 3:

Le basi dell’organizzazione aziendale: come impostare un’organizzazione che sia di supporto all’implementazione della strategia

Il Project Management: le tecniche chiave per poter gestire i progetti in maniera efficace ed efficiente

Date programma

  • Sabato 30 aprile 2022
  • Sabato 14 maggio 2022
  • Sabato 28 maggio 2022
  • Sabato 11 giugno 2022
  • Sabato 25 giugno 2022
  • Sabato 9 luglio 2022
  • Sabato 23 luglio 2022
  • Sabato 3 settembre 2022
  • Sabato 17 settembre 2022
  • Sabato 1 ottobre 2022
  • Sabato 15 ottobre 2022
  • Sabato 29 ottobre 2022

dalle 09.00 alle 13.00