Creare liquidità in tempi di crisi

DURATA: 3 LEZIONI DA 2 ORE

Saper gestire la cassa farà la differenza tra le aziende che entreranno in crisi nei prossimi anni e quelle che invece prospereranno. Grazie a questo corso imparerai ad analizzare in maniera
efficace l’andamento finanziario aziendale e a definire quali azioni intraprendere per migliorarlo da subito.

Uno dei maggiori problemi che le aziende stanno affrontando in questi mesi è la gestione della cassa. Questo vale soprattutto per quelle aziende che già prima di marzo 2020 erano caratterizzate da una situazione finanziaria problematica. Comprendere le leve su cui agire è fondamentale per garantire la ripartenza.

Durante il corso imparerai come interpretare in maniera scientifica lo stato di salute finanziario di un’azienda a partire da alcuni semplici indicatori chiave presenti nel bilancio. Grazie alla lettura di questi indicatori saprai individuare le principali criticità di natura finanziaria e definire le azioni più opportune per migliorare lo stato di salute aziendale.

Nel corso apprenderai inoltre come costruire e come leggere il Rendiconto Finanziario, uno strumento indispensabile per diagnosticare i problemi finanziari dell’azienda e quindi le soluzioni da adottare. Inoltre, durante gli incontri verranno trattati casi reali di aziende che hanno affrontato situazioni problematiche, presentando anche le soluzioni applicate e i risultati.

Obiettivi:

  • Imparare a leggere dal bilancio aziendale i principali segnali di difficoltà finanziaria dell’azienda
  • Imparare a costruire e ad interpretare il Rendiconto Finanziario aziendale
  • Comprendere, in base alla situazione aziendale, quali siano le leve su cui agire per aumentare lagenerazione di cassa

Programma didattico:

  • Analizzare la situazione finanziaria a partire dai dati di bilancio
  • Costruire e leggere il Rendiconto Finanziario
  • Esempi e soluzioni per gestire meglio la cassa aziendale
  • Esercitazione pratica

Modalità:
Le lezioni si terranno in live streaming attraverso la piattaforma Zoom.

Attestato:
Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione in formato digitale.

Date programma:

  • Martedì 7 giugno 2022 (h15:00-h17:00)
  • Martedì 14 giugno 2022 (h15:00-h17:00)
  • Martedì 21 giugno 2022 (h15:00-h17:00)

oppure

  • Martedì 7 giugno 2022 (h18:00-h20:00)
  • Martedì 14giugno 2022 (h18:00-h20:00)
  • Martedì 21 giugno 2022 (h18:00-h20:00)