Excel Base

DURATA –> 5 LEZIONI DA 2 ORE

Il corretto utilizzo di Excel è indispensabile sia per efficientare i flussi di lavoro che per gestire i dati aziendali in maniera veloce ed efficace. Rivoluziona il tuo modo di lavorare grazie a questo corso che ti insegnerà come Excel possa essere uno strumento fondamentale per le tue attività quotidiane.

L’estrema dinamicità dei mercati e l’ingente mole di dati che transitano all’interno delle aziende rendono necessario l’utilizzo di soluzioni che permettano un’analisi tempestiva delle informazioni a disposizione. Nel contesto attuale, Excel permette di migliorare la produttività del lavoro quotidiano, impiegando minor tempo e ottenendo risposte rapide e certe.

Durante il corso apprenderai le logiche del “foglio elettronico” così da poterti muovere autonomamente su Excel senza più fare errori. Imparerai inoltre ad usare le principali funzioni di base, indispensabili per poter organizzare i dati che ti servono in maniera ordinata e veloce. Grazie a questo corso acquisirai un metodo di lavoro agile ed efficace per gestire facilmente le più comuni esigenze lavorative e avrai la possibilità di metterti alla prova fin da subito grazie agli esercizi e alla disponibilità del docente per tutte le tue domande.

Obiettivi:

  •  Acquisire competenze pronte all’uso per utilizzare Excel con destrezza e rapidità
  • Conoscere l’ambiente Excel e le funzioni di base utili nel lavoro quotidiano
  • Applicare i concetti appresi per migliorare la produttività professionale
  • Sapersi muovere autonomamente all’interno di Excel

Programma didattico:

  • L’ambiente di Excel
  • Principali funzioni di base
  • Formule e introduzione alle funzioni
  • Le funzioni semplici e condizionali
  • Gestione di dati
  • Introduzione ai grafici
  • Sessione Q&A
  • Riepilogo concetti chiave
  • Verifica finale

Modalità:
Le lezioni si terranno in live streaming attraverso la piattaforma Zoom.

Attestato:
Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione in formato digitale.

 
 

Date programma:

  • Mercoledì 15 giugno 2022 (h15:00-h17:00)
  • Mercoledì 22 giugno 2022 (h15:00-h17:00)
  • Mercoledì 29 giugno 2022 (h15:00-h17:00)
  • Mercoledì 6 luglio 2022 (h15:00-h17:00)
  • Mercoledì 6 luglio 2022 (h15:00-h17:00)

oppure

  • Mercoledì 15 giugno 2022 (h18:00-h20:00)
  • Mercoledì 22 giugno 2022 (h18:00-h20:00)
  • Mercoledì 29 giugno 2022 (h18:00-h20:00)
  • Mercoledì 6 luglio 2022 (h18:00-h20:00)
  • Mercoledì 13 luglio 2022 (h18:00-h20:00)