Leggere e comprendere il bilancio per rilanciare l’azienda

Durata del corso: 3 lezioni da 2 ore

Saper leggere i numeri dell’azienda è una competenza fondamentale per chi ogni giorno si trova a prendere decisioni gestionali.
Grazie a questo corso imparerai a leggere il bilancio aziendale per mettere a fuoco le criticità esistenti e come affrontarle.

Nel 2020 la maggior parte delle aziende ha subìto drastici peggioramenti dei propri bilanci di esercizio (perdite di bilancio, riduzione della liquidità, aumento dell’indebitamento). Apprendere come leggere il bilancio e cosa occorre fare quando i numeri segnalano delle criticità è fondamentale se si vuole rilanciare l’azienda o – più semplicemente – migliorarne gli indici per presentarsi meglio a banche, clienti e fornitori.

Durante questo corso imparerai a leggere il bilancio d’esercizio di una qualsiasi azienda in poco tempo e senza incertezze. Apprenderai dapprima che cosa rappresenta lo Stato Patrimoniale e quali segnali fondamentali puoi cogliere dalla sua lettura. Passerai poi all’analisi del Conto Economico, strumento indispensabile per capire se e perché l’azienda genera ricchezza.

Il corso è altamente interattivo e permette la partecipazione di tutti e il confronto con il docente. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza iniziale potrai intervenire, svolgere gli esercizi e risolvere così tutti i tuoi dubbi. Il bilancio d’esercizio non sarà più uno strumento astratto, ma diventerà un compagno essenziale per rispondere ai quesiti gestionali di tutti i giorni.

Obiettivi:

  • Imparare a leggere il bilancio aziendale in maniera rapida ed efficace
  • Interpretare la situazione economico-patrimoniale-finanziaria di qualsiasi azienda a partire daidati di bilancio
  • Leggere tempestivamente i segnali di crisi aziendale e sapere come agire per rilanciare l’aziendae migliorarne gli indici

Programma didattico:

  • Introduzione al bilancio
  • Lo Stato Patrimoniale e la sua lettura
  • Il Conto Economico e la sua lettura
  • Riepilogo e analisi degli equilibri di bilancio
  • Esercitazione pratica

Date del programma:

  • Martedì 26 aprile 2022 (h18:00-h20:00)
  • Martedì 3 maggio 2022 (h18:00-h20:00)
  • Martedì 10 maggio 2022 (h18:00-h20:00)

oppure

  • Martedì 28 giugno 2022 (h18:00-h20:00)
  • Martedì 5 luglio 2022 (h18:00-h20:00)
  • Martedì 12 luglio 2022 (h18:00-h20:00)