Informativa al trattamento dei dati ex art.13 Regolamento UE 2016/679

In conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 (di seguito anche solo “Codice Privacy”), e successive modifiche ed integrazioni, nonché – a partire dal 25/05/2018 – dal Regolamento 2016/679/UE (di seguito anche solo “Regolamento UE”), tutti i dati personali che verranno scambiati fra le Parti nel corso dello svolgimento del Contratto saranno trattati rispettivamente da ciascuna delle Parti per le sole finalità indicate nel Contratto ed in modo strumentale all’espletamento dello stesso, nonché per adempiere ad eventuali obblighi di legge, della normativa comunitaria e/o prescrizioni del Garante per la protezione dei dati personali e saranno trattati, con modalità manuali e/o automatizzate, secondo principi di liceità e correttezza ed in modo da tutelare la riservatezza e i diritti riconosciuti, nel rispetto di adeguate misure di sicurezza e di protezione dei dati anche sensibili o idonei a rivelare lo stato di salute, previsti dal Codice Privacy e dal Regolamento UE.

1. Titolare del trattamento
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito chiamato “Regolamento”), i dati personali del Cliente saranno trattati da Sistemi Uno Milano S.r.l. con sede legale in Assago (MI), Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4 Palazzo A/6, codice fiscale 05081260019 e partita IVA 11491390156, in qualità di titolare del trattamento (“Titolare”).

2. Tipi di dati oggetto del trattamento
Il Titolare tratterà i dati personali comunicati dal Cliente (art. 4.1 del Regolamento) e comunque raccolti nell’ambito del contratto, tra cui rientrano – a titolo esemplificativo e non esaustivo – nome, cognome, il numero di telefono, l’indirizzo e-mail ed in generale i dati di contatto delle persone nella loro qualità di referenti del Cliente stesso.
Il Titolare tratterà i dati soltanto nella misura in cui siano indispensabili in relazione alle finalità di seguito indicate ed obbligatori per disposizioni di legge. Non è presente un processo decisionale automatizzato.

3. Finalità, base giuridica e facoltatività del trattamento
In ottemperanza all’art. 5.1.d del Reg.to UE 2016/679, il presente modulo ha la finalità di aggiornare i dati di contatto dell’Interessato (Cliente), permettendo altresì di indirizzare le comunicazioni a propri referenti specifici.
I dati personali del Cliente saranno trattati per le seguenti finalità:
a) esecuzione del contratto e/o di misure precontrattuali: la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6.1.b del Regolamento);
b) informare il Cliente sui prodotti offerti o su eventi organizzati dal Titolare del trattamento: la base giuridica è riferita al perseguimento dell’interesse legittimo del Titolare del trattamento (art. 6.1.f. del Regolamento);
c) assolvimento eventuali obblighi di legge: la base giuridica del trattamento è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6.1.c del Regolamento);
d) gestione del contenzioso: la base giuridica del trattamento è riferita al perseguimento dell’interesse legittimo del Titolare volto alla difesa di un diritto in sede amministrativa e giudiziaria (art. 6.1.f del Regolamento).
Il conferimento da parte del Cliente dei propri dati personali per le finalità sopra indicate è facoltativo, ma in difetto non sarà possibile aggiornare i dati di contatto già forniti in sede di conclusione o esecuzione del contratto.
In relazione alla finalità di cui al punto b), viene ricordato che il Cliente può in qualsiasi momento cancellarsi dalla mailing list.

4. Destinatari e trasferimento dei dati personali
I dati personali del Cliente potranno essere condivisi con:
– persone fisiche autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali previa sottoscrizione di un apposito atto di nomina (es. dipendenti e amministratori di sistema);
– consulenti e istituti di credito per finalità contabili-amministrative, società appartenenti al Gruppo, società appaltatrici in caso di affidamento dei lavori, anche parziali, ad imprese esterne, alcuni dei quali agiscono in qualità di responsabili del trattamento (per l’elenco completo ed aggiornato dei responsabili invitiamo a contattare il Titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati);
– soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i Dati Personali del Cliente in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
Il Titolare non trasferisce i Dati Personali del Cliente al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

5. Conservazione dei dati personali
I Dati Personali del Cliente saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c) del GDPR. In ogni caso, i Dati Personali saranno conservati per il tempo necessario per l’esecuzione delle prestazioni previste nel contratto. È fatto salvo in ogni caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile, tra cui quella prevista dall’art. 2946 Cod. Civ.. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare.

6. Diritti privacy ex artt. 15 e ss. del Regolamento
Il Cliente ha diritto di:
1. Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile, ovvero esercitare il diritto di accesso ai dati personali;
2. Ottenere l’indicazione:
1. dell’origine dei dati personali;
2. delle finalità e modalità del trattamento;
3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
4. degli estremi identificativi dell’eventuale responsabile del trattamento e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2, Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;
5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
3. Ottenere:
1. l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati, art. 16 del Reg.to UE 2016/679;
2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, al verificarsi di una delle condizioni indicate dall’art. 17, par. 1, del Reg.to UE 2016/679 e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo;
3. la limitazione del trattamento dei dati personali, al verificarsi di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, par. 1, del Reg.to UE 2016/679;
4. i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali), art. 20 del Reg.to UE 2016/679.
In particolare, il Cliente può in qualsiasi momento chiedere al Titolare la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o può opporsi al trattamento e ha il diritto di revocare il consenso, anche limitatamente a specifiche finalità, in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare al seguente indirizzo: privacy@sistemiunomilano.it.
In ogni caso il Cliente ha sempre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.