Descrizione
DURATA: 3 LEZIONI DA 2 ORE
Uno dei maggiori problemi che le aziende stanno affrontando in questi mesi è la gestione della cassa. Questo vale soprattutto per quelle aziende che già prima di marzo 2020 erano caratterizzate da una situazione finanziaria problematica. Comprendere le leve su cui agire è fondamentale per garantire la ripartenza.
Durante il corso imparerai come interpretare in maniera scientifica lo stato di salute finanziario di un’azienda a partire da alcuni semplici indicatori chiave presenti nel bilancio. Grazie alla lettura di questi indicatori saprai individuare le principali criticità di natura finanziaria e definire le azioni più opportune per migliorare lo stato di salute aziendale.
Nel corso apprenderai inoltre come costruire e come leggere il Rendiconto Finanziario, uno strumento indispensabile per diagnosticare i problemi finanziari dell’azienda e quindi le soluzioni da adottare. Inoltre, durante gli incontri verranno trattati casi reali di aziende che hanno affrontato situazioni problematiche, presentando anche le soluzioni applicate e i risultati.
A chi è rivolto
Imprenditori, manager e professionisti che vogliono imparare un metodo scientifico e agile per valutare la situazione finanziaria aziendale e gestirla al meglio.
Ragioni per cui iscriversi
- Analizzerai in maniera efficace i flussi finanziari aziendali e definirai quali azioni intraprendere per migliorarli da subito.
- Comprenderai, in base alla situazione aziendale, quali siano le leve su cui agire per aumentare la generazione di cassa.
- Esercitazione pratica.
- Didattica interattiva.
- Formula 100% in live streaming.
- Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione in formato digitale.
Programma didattico:
- Analisi della situazione finanziaria
- Principali indici e come calcolarli
- Il Rendiconto Finanziario
- Metodo Diretto
- Metodo Indiretto
- La pianificazione finanziaria
- Le leve per gestire la propria cassa