Il bilancio d’esercizio è lo strumento princiaple della contabilità. Apprendere come leggere il bilancio e cosa occorre fare quando i numeri segnalano delle criticità permette di accertare e migliorare in modo veritiero, chiaro e corretto la propria situazione patrimoniale e finanziaria.
Durante questo corso imparerai a leggere il bilancio d’esercizio di una qualsiasi azienda in poco tempo e senza incertezze. Apprenderai dapprima che cosa rappresenta lo Stato Patrimoniale e quali segnali fondamentali puoi cogliere dalla sua lettura. Passerai poi all’analisi del Conto Economico, strumento indispensabile per capire se e perché l’azienda genera ricchezza.
Il corso è altamente interattivo e permette la partecipazione di tutti e il confronto con il docente. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza iniziale potrai intervenire, svolgere gli esercizi e risolvere così tutti i tuoi dubbi. Il bilancio d’esercizio non sarà più uno strumento astratto, ma diventerà un compagno essenziale per rispondere ai quesiti gestionali di tutti i giorni.
A chi è rivolto:
Imprenditori, manager e professionisti che vogliono imparare un metodo scientifico e agile per leggere il bilancio e usarlo per prendere le corrette decisioni strategiche.
Programma didattico:
- Introduzione al bilancio
- Lo Stato Patrimoniale e la sua lettura
- Il Conto Economico e la sua lettura
- Stato Patrimoniale Passivo
- Equilibri patrimoniali
- Il conto economico
- Analisi economica
- Caso pratico
Ragioni per cui iscriversi:
- Focus sulle competenze necessarie per leggere e gestire i numeri dell’azienda.
- Conoscenza di strumenti per prendere decisioni gestionali.
- Esercitazioni pratiche.
- Didattica interattiva.
- Formula 100% in live streaming.
- Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione in formato digitale.
Date del programma:
- 23 novembre 2023 (h18:00-h20:00)
- 30 novembre 2023 (h18:00-h20:00)
- 07 dicembre 2023 (h18:00-h20:00)