Schermata 2018-03-19 alle 15.39.27
SISTEMI per crescere nel digitale
Il digitale cambia il modo di fare impresa e crea nuove opportunità di sviluppo e di mercato per tutte le aziende, dalle microimprese alle multinazionali. Digitalizzare i processi aziendali significa integrare meglio le diverse funzioni interne, migliorare il rapporto con clienti e fornitori e quindi aumentare l’efficienza, ridurre il time to market, ridurre i costi e migliorare il servizio al cliente.

Le aziende devono affrontare questo cambiamento con nuove strategie, nuovi modi di gestire i propri processi e nuovi strumenti per organizzare le risorse umane.

L’incontro sarà l’occasione per approfondire queste tematiche e rispondere a queste domande:

  • Come sviluppare un progetto di digitalizzazione?
  • Come la fatturazione B2B cambierà il modo di operare dell’ufficio amministrativo?
  • Come automatizzare l’intero processo della Supply Chain?
  • Come le nuove tecnologie supportano lo sviluppo di servizi postvendita?
  • Come organizzare al meglio le risorse umane?

Sistemi ha da sempre come primo elemento di attenzione le esigenze dei suoi Utenti e la sua forza è valorizzare le opportunità offerte dal mercato e dalla tecnologia per trasformarle in soluzioni concrete che migliorano e semplificano il modo di lavorare.

DOVE

Presso la sala UnoAcademy di Sistemi Uno Milano, Centro Direzionale Milanofiori, Palazzo A/6

QUANDO

Giovedì 5 aprile

SESSIONE UNICA

Dalle 09:45 alle 12:30

RIFERIMENTO ORGANIZZATORI

Email: formazione@sistemiunomilano.it

Tel: 0229523535

RELATORI:

DAVIDE VIERZI – Responsabile Sviluppo Progetti Simpresa in Sistemi S.p.A

MONICA CAMERA – Marketing di prodotto in Sistemi S.p.A

PREZZO

La sessione è GRATUITA

REGISTRAZIONE

09.45 – Registrazione dei partecipanti e inizio lavori

  • La trasformazione digitale: cosa cambia nelle aziende
  • La Fattura B2B e la digitalizzazione dei documenti aziendali
  • Avere le informazioni sui clienti sempre a portata di click
  • L’automazione della logistica e produzione
  • L’organizzazione e il controllo dei servizi erogati
  • Organizzare e gestire le risorse umane in azienda
  • L’analisi dei dati per cogliere tutte le opportunità del digitale

12.30 – Fine lavori

Si ricorda che

Ogni Azienda potrà iscrivere un massimo di 1 partecipante